Tendostrutture
Circo di Marsiglia
Marsiglia, 1893 d.C.
Percorsi evolutivi
Epoca XIX secolo d.C.
Utilizzo: Civile
Luogo: Marsiglia, Francia
Caratteristiche: -
Materiali: Legno
Tipologia: Struttura con lanterna centrale
Progettista: C.Bord
APPROFONDIMENTO
.
PHOTO GALLERY

Per la visualizzazione dei contenuti è necessario il plug in Flash Player

Adobe Flash Player

» http://www.adobe.com/it/

Uno dei primi esempi di costruzione non stabile  è il Circo di Marsiglia, montato nel 1893, in occasione della fiera di Saint-Lazare per quaranta giorni.

L’architetto Bord, incaricato del progetto, ideò una struttura in legno per ospitare 5000 spettatori.

La carpenteria era composta da 12 pali intermedi, che , disposti a cerchio sostenevano la parte centrale più alta. Un secondo giro di 24 piloni più bassi definiva il perimetro esterno della struttura.

Pannelli di legno erano usati per tamponare le pareti verticali, mentre la copertura era in lamiera di zinco. L’intera struttura era completamente smontabile, i giunti di connessione erano assicurati attraverso l’uso di morsetti, viti e bulloni posizionati in modo da facilitare il disassemblaggio senza rovinare gli elementi in legno.

Le gradinate erano disposte tutt’attorno alla pista, si dividevano in posti in platea,in cui alcune sezioni erano riservate a postazioni privilegiate, e i posti nelle logge. Al di sotto delle gradinate si trovavano tutti gli spazi di servizio necessari allo spettacolo come le logge degli artisti e le scuderie.

Numerose scale permettevano l’accesso ai livelli delle sedute. Addirittura, l’architetto, in caso di incendio o di pericolo, dimensionò scale e corridoi per una veloce evacuazione.

Il modello del Circo di Marsiglia fu la tipologia di struttura lignea maggiormente usata tra la fine del’800 e gli inizi del ‘900 ).

CREDITS

Testi a cura di Pamela Foresti

FONTI BIBLIOGRAFICHE
Dupavillon C., Architecture du cirque: des origines a nos jour, Editions du Moniteur, Paris, 1982
Zanelli A., Trasportabile, trasformabile. Idee per architetture in movimento, CLUP, Milano, 2003.
FONTI DELLE ILLUSTRAZIONI
Fig. 1-5: Dupavillon, 1982