Committente: | Fondazione Elisabeth-Montag |
Progettisti: | Kalhöfer - Korschildgen |
Consulenti al progetto: | Felix Frank, Marcel Franken, Miram Luck Lei Lei |
Prodotto: | Membrana PVC |
Produttore: | - |
Confezionatore: | - |
Installatore: | Kalhöfer - Korschildgen |
Funzione dell’edificio: | Padiglione riparo e ricovero |
Superficie coperta: | - |
Forma della struttura: | Cubica |
Zona climatica: | Temperaro- inverni freddi ed estati miti |
Funzione della membrana: |
Copertura, involucro
|
PHOTO GALLERY
Per la visualizzazione dei contenuti è necessario il plug in Flash Player

» http://www.adobe.com/it/
Per la visualizzazione dei contenuti è necessario il plug in Flash Player

» http://www.adobe.com/it/
E’ uno dei tre padiglioni installati per opera della Fondazione Elisabeth-Montag, la quale ha fatto in modo che ci fosse un dialogo tra arte figurativa ed architettura.
Il padiglione è stato collocato nel punto di congiunzione tra vegetazione boschiva, serre decadenti e paesaggio sconfinato.
Il suo impianto planimetrico è caratterizzato da linee minimaliste le quali si relazionano con il paesaggio circostante.
E’ una struttura temporanea create per dare rifugio ai visitatori. Si tratta di tre progetti modificabili a seconda delle esigenze, infatti è formata da 4 muri apribili che permettono di rimanere chiusi totalmente,per creare una protezione o intimità, o parzialmente, o possono essere aperti del tutto per la protezione dal sole o dalla pioggia.
La copertura è creata con travi d’acciaio trattenute da tiranti.
Le travi sono così delle guide che servono per il sollevamento delle pareti realizzando una soluzione di passaggio graduale dall’interno all’esterno.
In questa maniera l’Architetto vuole dare al progetto una caratteristica di flessibilità, in modo semplice e coerente,usando materiali moderni prefabbricati nelle industrie.
La struttura del padiglione è composta da quattro esili pilasti d’acciaio di sezione L fissati ad una piastra di base che portano una struttura d copertura a falde in tubolari d’acciaio a sezione quadrata.
Le quattro pareti esterne sono dei semplici basculanti da garage.
La pelle esterna è una membrana bianca, resistente all’acqua, mentre il rivestimento interno è formato con una rete di protezione color e rosso.
Le membrane sono state fissate ai profili in acciaio con nastri adesivi ad elevata tenuta.
CREDITS
Federica Rongone
FONTI BIBLIOGRAFICHE
![]() |
Detail,N° 7+8 del 2006, Modifiable Pavillion in Bonn |
![]() |
www.montag-stiftungen.com |
![]() |
www.kalhoefer-korschildgen.de |
![]() |
... |
FONTI DELLE ILLUSTRAZIONI
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
LINK
ESTERNI
› | .................................................................. |
› | .................................................................. |
› | .................................................................. |
› | .................................................................. |
LINK
CORRELATI
› |
link1................................................................ |
› |
link2................................................................. |
› | .................................................................. |
› | .................................................................. |