![]() |
Le prime plastiche
|
1800 d.C. | ||||||||||||
![]() |
Il XIX secolo ha visto la nascita delle plastiche, tramite la trasformazione chimica di materie prime organiche di origine naturale. Molti ricercatori minuziosi cercarono di compensare le caratteristiche mancanti ai materiali naturali creando una nuova materia simile alle materie prime costose o pesanti. A una prima fase di sperimentazione è seguita la fase di ottimizzazione di alcune proprietà peculiari dei materiali, andando progressivamente a sostituire i materiali tradizionali. Fino alla fine del 1800 la produzione delle plastiche è avvenuta con materie prime rinnovabili. . CREDITS
Testi a cura di: Carol Monticelli |
![]() La palla di biliardo, uno dei primi oggetti realizzati in materiale plastico. Lo sviluppo delle materie plastiche iniziò intorno al 1860, quando una fabbrica statunitense, produttrice di biliardi e palle da biliardo, offrì un premio a chi avesse proposto un sostituto soddisfacente dell’avorio.
FONTI DELLE ILLUSTRAZIONI
FONTI
BIBLIOGRAFICHE
|
||||||||||||