
membrane | l | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
![]() |
a | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
![]() |
Laccatura: strato superficiale protettivo di un tessuto rivestito, particolarmente resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Vedi anche tessuto rivestito. | |
![]() |
Lamina: tradizionalmente usato per indicare
una superficie metallica sottile, oggi è usato anche per indicare
i sottili film di etfe. Vedi anche etfe. |
|
![]() |
Laminazione: vedi rivestimento. |
|
![]() |
Layer: vedi membrana. |
|
![]() |
Legatura: tipo di giunzione
dei bordi della membrana a elementi rigidi metallici, adatta per tessuti
in poliestere/pvc (figura 13). |
|
![]() |
Linea geodetica: una linea che attraversa
due punti su una superficie piana, per cui ogni punto combacia con la superficie
e i piani tangenti si incontrano con angoli retti. Quando sviluppata, una
linea geodetica è una linea diritta. Comunemente viene definita
come la più breve distanza tra due punti su una superficie. |
|
![]() |
Luminanza: il flusso luminoso e totale su un'area di superficie unitaria. | |