
glossario nautico | w | y | z | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
![]() |
a | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | X |
![]() |
WAYPOINT termine inglese con cui si definisce il punto verso cui un'imbarcazione fa rotta. |
|
![]() |
WINCH termine inglese equivalente all'italiano verricello. |
|
![]() |
WISHBONE termine inglese che indica il doppio boma usato per manovrare il wind surf; è anche una forcella a doppio arco utilizzata su alcuni grossi ketch.Waypoint: termine inglese con cui si definisce il punto verso cui un'imbarcazione fa rotta. |
|
y | ||
![]() |
YACHT termine inglese entrato nell'uso comune per indicare genericamente una imbarcazione da diporto, sia a vela che a motore. |
|
![]() |
YACHTING nome che indica il mondo della vela nel suo insieme, sia diporto che regate. |
|
![]() |
YAWL |
|
z | ||
![]() |
ZAVORRA peso posto in sentina o appeso sotto la chiglia (a costituire il bulbo) per accrescere la stabilità di peso della barca, ovvero per fare in modo che la posizione di equilibrio dello yacht sia quello di una naturale posizione diritta (quando non è sottoposto a nessuna forza tendente a generare sbandamento). |
|
![]() |
ZENIT punto teorico posto lungo la verticale passante per l'osservatore, in direzione del cielo; il suo opposto è il nadir. |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||